Pompe idrauliche a pale sono ampiamente utilizzati nei sistemi idraulici industriali a causa della loro progettazione compatta, alta efficienza e caratteristiche di flusso stabili. Sono particolarmente popolari nelle macchine utensili, machine di stampaggio a iniezione e attrezzature mobili. Tuttavia, come qualsiasi componente meccanico, le pompe a pale possono sviluppare guasti nel tempo. Comprendere questi difetti comuni, le loro cause e come prevenirli è fondamentale per mantenere l'affidabilità del sistema ed evitare costosi tempi di inattività.
1. Rumore anormale durante il funzionamento
Uno dei problemi più frequentemente riportati con le pompe a pale idrauliche è il rumore anormale. Questo può presentarsi come suoni piagnucolati, bussando o macinati.
Le possibili cause includono:
Aria nel sistema: le bolle d'aria che entrano nel fluido idraulico possono causare cavitazione, portando a rumore e danni.
Vanes o rotore usurati: quando le palette perdono la forma o il rotore è logoro, la pompa non funziona più senza intoppi.
Componenti sciolti o scarso montaggio: le vibrazioni dovute a raccordi allentati possono amplificare il rumore.
Allineamento improprio: il disallineamento tra la pompa e il motore dell'unità può portare a sollecitazioni meccaniche e rumore.
Soluzione:
Sangimi il sistema per rimuovere l'aria, ispezionare le palette e il rotore, serrare i raccordi e controllare l'allineamento.
2. Uscita ridotta del flusso o della pressione
Se il sistema idraulico non sta producendo il flusso o la pressione richiesti, la pompa a paletta potrebbe essere sottoperformance.
Cause comuni:
Componenti interni usurati: palette, anelli a camma o piastre laterali che sono usurate non possono mantenere spazi interni stretti.
Perdite interne: un'usura eccessiva o un danno alle superfici di tenuta possono causare la perdita di fluido idraulico internamente.
Direzione di rotazione errata: invertire la rotazione della pompa può ridurre gravemente l'uscita.
Linea di aspirazione bloccata o filtri intasati: le restrizioni nel percorso di ingresso riducono la quantità di olio che raggiunge la pompa.
Soluzione:
Controllare l'usura dei componenti, ispezionare perdite interne, confermare la corretta rotazione della pompa e pulire o sostituire i filtri e le linee di aspirazione.
3. Surriscaldamento della pompa
Le pompe a pale idrauliche possono surriscaldarsi se il sistema non funziona in modo efficiente.
I motivi includono:
Eccessiva perdita interna: provoca perdita di energia, che si trasforma in calore.
Funzionando a una velocità o una pressione troppo elevata: funzionare oltre i limiti di progettazione aumenta l'attrito e la temperatura.
Raffreddamento inadeguato: il sistema idraulico potrebbe non avere un dispositivo di raffreddamento o avere una capacità di olio insufficiente per dissipare il calore.
Olio contaminato: sporco o fanghi nell'olio aumenta la resistenza nel sistema.
Soluzione:
Mantenere la pompa all'interno dei suoi parametri nominati, assicurarsi che il sistema di raffreddamento sia funzionale e che cambi o filtri regolarmente l'olio idraulico.
4. Cavitazione e aerazione
Questi due problemi sono spesso confusi ma hanno cause e conseguenze diverse:
La cavitazione si verifica quando si verifica un vuoto nell'ingresso della pompa, causando il crollo violente delle bolle di vapore all'interno della pompa, danneggiando i componenti.
L'aerazione è quando l'aria entra nella pompa e si mescola con l'olio, causando schiuma e scarsa lubrificazione.
Cause:
Bassi livelli di olio
Olio ad alta viscosità in condizioni fredde
Linee di aspirazione che perdono
Filtri sporchi che limitano il flusso di olio
Conseguenze:
Accorciamento delle superfici di padella, perdita di prestazioni e aumento dell'usura.
Soluzione:
Mantenere livelli di olio adeguati, utilizzare la viscosità dell'olio adeguata per l'ambiente, controllare e sigillare le linee di aspirazione e sostituire regolarmente i filtri.
5. Usura eccessiva di palette e anello di camma
Nel tempo, le palette e l'anello a camma all'interno dell'usura della pompa a causa di attrito e pressione costanti.
Cause:
Scarsa qualità o contaminazione dell'olio: le particelle nel fluido si comportano come una carta vetrata.
Lubrificazione inadeguata: avviamento a secco o aria nel sistema può impedire all'olio di raggiungere correttamente le palette.
Elevata pressione operativa: funzionamento continuo vicino alla valutazione massima della pompa accelera l'usura.
Soluzione:
Utilizzare olio idraulico pulito e consigliato, installare sistemi di filtrazione di qualità ed evitare di far funzionare continuamente la pompa al limite di pressione.
6. Perdita di olio (esterno o interno)
Le perdite di olio, visibili all'esterno della pompa o interne (prestazioni influenzate), sono gravi guasti.
Perdite esterne possono essere dovute a:
Guarnizioni dell'albero usurate
Connessioni sciolte
Guarnizioni danneggiate
Le perdite interne possono essere dovute a:
Superfici interne punteggi
Piatti laterali deformati
Deformazione di padella
Soluzione:
Sostituire le guarnizioni e le guarnizioni, i collegamenti di coppia correttamente e ispezionare i componenti interni durante la manutenzione.
7. Difficoltà nell'avvio del sistema
Se la pompa idraulica lotta per iniziare, può indicare problemi più profondi.
Possibili ragioni:
Olio freddo e spesso che crea resistenza
Ingresso della pompa bloccata ad aria
Accoppiamento di guida disallineato
Danno o legame dell'albero della pompa
Soluzione:
Riscalda l'olio prima di iniziare, sanguinare l'aria, controllare l'allineamento e le condizioni di accoppiamento e ispezionare l'albero per i segni di sequestro.
Le pompe idrauliche a pale sono altamente efficaci e affidabili se mantenute correttamente, ma non sono immuni da usura, contaminazione o funzionamento improprio. Comprendendo i guasti comuni, dal rumore anormale e dal surriscaldamento a bassa pressione e cavitazione, i operatori possono diagnosticare i problemi in anticipo ed eseguire una manutenzione tempestiva.
Per ridurre i guasti:
Monitorare regolarmente la pressione e la temperatura del sistema
Usa olio idraulico pulito e di alta qualità
Eseguire la manutenzione preventiva nei tempi previsti
Ispezionare periodicamente palette, sigilli e filtri
In tal modo, prolungherai la vita della tua pompa di pale e manterrai prestazioni idrauliche fluide e senza problemi.