Il flusso e la stabilità della pressione di Pompe a pistone idraulica sono indicatori importanti delle loro prestazioni, che influenzano direttamente l'efficienza operativa e l'affidabilità del sistema idraulico. Tuttavia, nell'uso effettivo, il flusso e la pressione possono essere influenzati da molti fattori, con conseguenti fluttuazioni o instabilità. Quella che segue è un'analisi dettagliata:
Fattori chiave per la stabilità del flusso e della pressione
La stabilità del flusso e della pressione delle pompe a pistoni idrauliche dipende dai seguenti fattori principali:
Progettazione della pompa e precisione di produzione
Struttura del design: le pompe a pistone di solito usano pistoni, cilindri e piastre di distribuzione accusati di precisione. Il gioco corrispondente di questi componenti influisce direttamente sulla perdita e la stabilità del flusso.
La progettazione della piastra di distribuzione ha un impatto significativo sulla pulsazione del flusso. Se l'area di transizione della piastra di distribuzione non è abbastanza liscia, causerà fluttuazioni di flusso.
Precisione della produzione:
La lavorazione ad alta precisione può ridurre le perdite interne e l'attrito meccanico, migliorando così la stabilità del flusso e della pressione.
Condizioni di lavoro
Velocità:
Il flusso della pompa del pistone è proporzionale alla sua velocità. Se la velocità è instabile (ad esempio, causata dal motore di trasmissione o dal motore), causerà fluttuazioni di flusso.
Carica modifiche:
Quando il carico del sistema cambia improvvisamente, la pressione della pompa può fluttuare istantaneamente, specialmente nelle pompe variabili a pressione costante.
Temperatura:
I cambiamenti di temperatura influenzano la viscosità dell'olio idraulico, che a sua volta influenza il flusso e la pressione della pompa.
Qualità dell'olio idraulico
Viscosità:
Se la viscosità dell'olio idraulico è troppo alta o troppo bassa, influenzerà l'effetto di tenuta e lubrificazione della pompa, con conseguente flusso e pressione instabili.
Contaminazione:
Le impurità delle particelle nell'olio idraulico accelereranno l'usura delle parti interne della pompa, aumenteranno le perdite e ridurranno la stabilità.
Corrispondenza del sistema
Design della pipeline:
Se la tubazione idraulica è stretta, ha troppe curve o non è dotata di un dispositivo tampone, può causare fluttuazioni di pressione.
Risposta della valvola di controllo:
La velocità di risposta dinamica insufficiente della valvola di controllo può causare il ritardo della regolazione della pressione, influenzando così la stabilità.
Manifestazioni di flusso instabile e pressione
Fluttuazioni di flusso
Le fluttuazioni del flusso si manifestano generalmente come cambiamenti periodici nel flusso di uscita, che possono essere dovuti ai seguenti motivi:
La struttura multi-cilindro della pompa a pistone provoca pulsazione a flusso.
L'aumento della dispersione interna provoca il minor flusso effettivo del valore teorico.
L'olio idraulico contiene bolle (fenomeno della cavitazione), con conseguente flusso instabile.
Fluttuazioni di pressione
Le fluttuazioni della pressione possono apparire come picchi di pressione o cadute di pressione. Le cause comuni includono:
Cambiamenti improvvisi nel carico (come l'avvio o l'arresto dell'attuatore).
Funzionamento anormale della valvola di controllo o della valvola di soccorso.
L'usura delle parti interne della pompa porta ad un aumento delle perdite.
Metodi per migliorare la stabilità del flusso e della pressione
Al fine di garantire la stabilità del flusso e della pressione della pompa a pistone idraulica, è possibile eseguire l'ottimizzazione dai seguenti aspetti:
Ottimizza il design della pompa
Riduci le pulsazioni del flusso:
L'aumento del numero di pistoni (come il passaggio da una pompa a tre cilindri a una pompa a cinque cilindri o a sette cilindri) può ridurre efficacemente le pulsazioni del flusso.
Installare un accumulatore o una serranda all'uscita della pompa per assorbire le pulsazioni a flusso.
Migliorare il design della piastra della valvola:
Utilizzare una piastra valvola con un'area di transizione regolare per ridurre le fluttuazioni del flusso.
Migliora la qualità dell'olio idraulico
Scegli l'olio idraulico giusto:
Scegli olio idraulico con appropriata viscosità in base alla temperatura e alla pressione di funzionamento.
Sostituire regolarmente l'olio idraulico e utilizzare filtri di alta qualità per prevenire la contaminazione.
Prevenire la cavitazione:
Assicurarsi che non vi siano bolle nell'olio idraulico e installa un dispositivo di scarico nella linea di aspirazione se necessario.
Ottimizzare la progettazione del sistema
Disporre razionalmente condutture:
Ridurre i gomiti e le parti strette nella pipeline per ridurre la perdita di pressione.
Installare dispositivi tampone (come accumulatori) in condotte ad alta pressione per assorbire le fluttuazioni della pressione.
Utilizzare valvole di controllo ad alte prestazioni:
Scegli valvole proporzionali o valvole servi con velocità di risposta rapida e alta precisione di controllo.
Eseguire manutenzione regolare
Controlla i sigilli:
Controllare regolarmente la sigillatura di pistoni, cilindri e piastre di distribuzione e sostituire le guarnizioni usurate in tempo.
Parametri operativi della pompa calibrati:
Calibrare regolarmente la velocità, il flusso e la pressione della pompa per garantire che soddisfi i requisiti di sistema.
Inoltre, è anche molto importante scegliere il giusto tipo di pompa (pompa fissa o variabile) in base allo scenario di applicazione specifico. Attraverso misure complete, le prestazioni e l'affidabilità delle pompe a pistoni idrauliche possono essere significativamente migliorate.